
Pane
Focaccia Ligure
Farina tipo “0” o “00” % su farina 900 gr
Acqua 50% 500 gr
Patate cotte per purea 11% 100 gr
Olio extra vergine 10% 100 gr
Lievito fresco 3% 30 gr
Sale 2.5% 25 gr
Malto o zucchero 1.5% 15 gr
Per la preparazione della soluzione di condimento:
Acqua 100 gr
Sale 20 gr
Olio extravergine di oliva 45 gr (su 600 gr di pasta)
La soluzione di acqua e sale è di 100 gr di acqua + 20 gr di sale.
Su ogni 600 gr di pasta vanno messi 45 gr di soluzione + 45 gr di olio extravergine.
Procedimento:
Impastare il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia.
Lasciare riposare la pasta per circa 10 minuti.
Dividere la pasta in pesi di 600 gr, formare delle bocce o forme oblunghe e lasciare lievitare sul tavolo per 30-40 minuti.
Stendere la pasta sino a uno spessore di 1 cm e metterla in teglia già unta con olio extra vergine, lasciare riposare per altri 10-15 minuti e ripassare con le mani la pasta fino alla completa copertura della teglia; cospargere con la soluzione di acqua e sale + olio extra vergine, emulsionare il tutto con le mani, formare dei fori sulla pasta con le dita e ripassare il liquido con le mani facendolo entrare nei fori; lasciare lievitare per 80-90 minuti al caldo.
Mettere in forno già preriscaldato a 250°C. La cottura deve essere di 18-20 minuti circa.
Servire da antipasto o con gli aperitivi.
Focaccia al rosmarino
INGREDIENTI:
Farina tipo “0” o “00” % su farina 900 gr
Acqua 50% 500 gr
Patate cotte per purea 11% 100 gr
Olio extra vergine 10% 100 gr
Lievito fresco 3% 30 gr
Sale 2.5% 25 gr
Malto o zucchero 1.5% 15 gr
Per la preparazione della soluzione di condimento:
Acqua 100 gr
Sale 20 gr
Olio extravergine di oliva 45 gr (su 600 gr di pasta)
La soluzione di acqua e sale è di 100 gr di acqua + 20 gr di sale.
Su ogni 600 gr di pasta vanno messi 45 gr di soluzione + 45 gr di olio extravergine.
Per il condimento:
Rosmarino q.b.
Procedimento:
Impastare il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia.
Lasciare riposare la pasta per circa 10 minuti. Dividere la pasta in pesi di 600 gr e formare delle bocce o forme bislunghe e lasciare lievitare sul tavolo per circa 30-40 minuti.
Stendere la pasta sino a uno spessore di 1 cm e metterla in teglia, già unta con olio extravergine, lasciare riposare per altri 10-15 minuti e ripassare con le mani la pasta sino alla completa copertura della teglia, cospargere con la soluzione di acqua e sale + olio extra vergine, emulsionare il tutto con le mani, formare dei fori sulla pasta con le dita e ripassare il liquido con le mani facendolo entrare nei fori. Spargere le foglie di rosmarino sulla focaccia e lasciare lievitare per 80-90 minuti. Mettere in forno, già preriscaldato a 250°C. La cottura deve essere di 18-20 minuti circa. Servire come antipasto o con gli aperitivi.
Piadina Romagnola
Ingredienti per 10 porzioni/10 al 100% (quantità netta)
1kg Farina tipo "00"
3,5dl Latte
30g Sale fino
150g Strutto
15g Lievito chimico
10g Bicarbonato
Preparazione:
Impastare tutti gli ingredienti insieme.
Fare riposare in frigorifero per alcune ore e tirare al mattarello dei dischi di 20 cm di diametro alti 3-4 mm.
Cucinare sopra di un testo o una piastra abbastanza spessa, girando la piadina 4-5 volte.
Torta Fritta
Ingredienti per 10 porzioni/10 al 100% (quantità netta)
1kg Farina tipo "00"
1 Uovo
30g Sale fino
25g Lievito di birra
200g Patate Lessate
1dl Latte
2,5 dl Acqua
8cl Olio extra vergine d'oliva
Preparazione:
Lessare la patata e schiacciarla.
Sciogliere il lievito di birra in un goccio di latte caldo.
Impastare tutti gli ingredienti insieme, fare riposare 1 ora in frigorifero e tirare la pasta (H 3 mm).
Friggere la pasta in olio o strutto.
Grissini Torinesi
2,4 kg Farina tipo "00"
76 g Malto
15 g Zucchero
54 g Sale fino
74 g Lievito di birra
3 dl Olio extra vergine d'oliva
1,08 lt Acqua Minerale
Preparazione:
Impastare gli ingredienti.
Ricavare dei piccoli rotolini, e disporli sopra ad una placca.
Cucinare in forno a 190° C.
